Carpanelli Mulino Bruciato si aggiudica il “43° Castel Guelfo The Style Outlets WBP”

Carpanelli Mulino Bruciato si aggiudica il “43° Castel Guelfo The Style Outlets WBP”

La formazione Carpanelli Motori Mulino Bruciato Orplast Amadeus, si è aggiudicato il “43° Castel Guelfo The Style Outlets WBP” sconfiggendo, in finale, davanti al pubblico delle grandissime occasioni, Tatto#13 per 103-98.

Gara a senso unico per tre quarti, poi, nell’ultima frazione, la rimonta della formazione guidata da Ugo Bartolini che, addirittura, metteva la testa avanti a meno di un minuto dalla fine. Era l’Mvp del torneo, Alberto Conti, a fare la differenza nel concitato epilogo.

Carpanelli Motori Mulino Bruciato Orplast Amadeus-Tatto #13 103-98
Carpanelli Motori Mulino Bruciato Orplast Amadeus: Ani 4, Albertini 1, Paulinus 17, Landi 3, S. Conti 20, Alb. Conti 31, Anaekwe 8, Romanò 6, Contini 5, Ferri 8, Zampolli. All. Aug. Conti.
Tatto #13: Simon 11, Cecchinato G. 13, Zanetti 10, Mastellari 24, Piccionne 10, Lalanne, Prunotto, Crespi 9, Osellieri 5, Ranuzzi 16, Cecchinato P.E. All. Bartolini.

Mulino Bruciato Carpanelli Orplast Amadeus torna, undici anni dopo, a vincere il torneo dei Giardini Margherita. I ragazzi di Augusto Conti si sono infatti imposti per 103-98 su Tatto #13 al termine di una finale degna di essere chiamata tale per cornice di pubblico, pathos e spettacolo. Sulla vittoria de Il Mulino Bruciato ci sono le firme inconfondibili dei fratelli Simone e Alberto Conti, che assieme hanno combinato per 51 punti e alla fine si sono presi rispettivamente anche i premi di MVP della finale e del torneo. Proprio Simone, con un primo tempo da 18 punti, ha guidato l’eccellente partenza de Il Mulino Bruciato che, con una circolazione di palla veloce e perfetta, ha eluso i cambi difensivi sistematici di Tatto #13 trovando con estrema facilità la via del canestro. I ragazzi di coach Bartolini hanno inizialmente provato a reggere l’urto, chiudendo a -4 la prima frazione (24-20), ma nel secondo quarto è arrivata la spallata de Il Mulino Bruciato che, dal 32-30, è schizzata in una manciata di minuti al +16, per poi chiudere il primo tempo con all’attivo già ben 60 punti e un cuscinetto di vantaggio di 14 lunghezze (60-46). Un +14 che è diventato addirittura +18 nel corso di un terzo quarto, che aveva fatto intendere che Il Mulino Bruciato potesse rendere il quarto quasi una passerella finale. Di diverso avviso, però, Martino Mastellari (16 punti nei 12’ conclusivi) e compagni, i quali, all’improvviso, hanno ritrovato la loro grande efficacia difensiva e hanno messo in piedi una lenta ma inesorabile rimonta che li ha addirittura portati al vantaggio sull’interferenza a canestro avversaria a 1’24” dall’ultima sirena (98-97 griffato Mastellari). Nel momento di massimo appannamento de Il Mulino Bruciato, però, ci ha pensato Alberto Conti a prendersi la squadra sulle spalle e a firmare quei sei punti in fila valsi il successo.

TUTTI I PREMIATI

MVP della FINALE 4° PREMIO “MARCO LELLI RICCI” (vince Simone Conti) premia la famiglia di Marco

PREMIO SPECIALE BANCA DI BOLOGNA “MOSES GAMBINI” (vince Matteo Zanetti) premiano gli amici di Moses, Paolo Busatto e Max Lelli

PREMIO MOST IMPROVED PLAYER “TROFEO GABRIELE FILIPPI” (vince Gabriele Artese) premiano Linda e Adam Filippi e Paolo Patella, consigliere di Direttivo di UISP Pallacanestro Bologna

PREMIO FIP FAIR PLAY (vince Finestre sul Mondo) premia Luigi Terrieri, vicepresidente regionale della F.I.P. Emilia-Romagna

PREMIO MIGLIOR GIOVANE “6° LUCA BERTOZZI TROPHY” (vince Francesco Spinelli) premia Lamberto Bertozzi e Signora

PREMIO TOP SCORER “TROFEO DARIO BELLANDI” (vince Matias Augusto Martinez) premia Giorgia Bellandi, figlia di Dario

PREMIO MVP “8° TROFEO RICCARDO DI CESARE” (vince Alberto Conti) premia per gli amici di Ric, coach Stefano Pillastrini