Comunicato stampa Gardens Sport Festival 2025
Comunicato stampa Gardens Sport Festival 2025
Per il quinto anno consecutivo, l’area del Playground dei Giardini Margherita, intitolata al giornalista Gianni Cristofori, torna ad essere protagonista nei mesi di giugno e luglio. Infatti, sabato 31 maggio, prenderà il via l’edizione 2025 del Gardens Sport Festival, kermesse che si occuperà di sport e cultura con l’evento clou che ovviamente sarà il “43° Walter Bussolari Playground”.
Il programma è molto ampio: martedì 10 serata dedicata al Baskin, la pallacanestro inclusiva che unisce normodotati e disabili e che sta sempre più prendendo piede nel nostro paese; tre formazioni, provenienti da altrettante regioni diverse, si mescoleranno per alcune partite che avranno il compito di far conoscere ed apprezzare, sempre più, questo bellissimo sport. Giovedì 12 giugno spazio al 3×3 e ad un torneo senior sia maschile che femminile. Sabato 14 sono in programma le finali (rigorosamente riservate agli under 21) del torneo di qualificazione del “43° Walter Bussolari Playground”, dove verrà presentato il libro fotografico di Simone Carolei sull’associazione Tam Tam Basketball di Castelvolturno; saranno presenti alcuni atleti oltre allo scrittore. Il 16 scatta l’”8° Trofeo Emilbanca Pink”, mentre il 18 prenderà il via il “43° WBP”, come sempre con uno spazio dedicato a chi è più sfortunato di noi attraverso l’associazione no profit Couponlus.
E non è finita qui, perché martedì 22 luglio spazio all’attore Giorgio Comaschi ed il suo “Commendator Paradiso”. Mercoledì 23 visione del docufilm che tratta la storia del Playground dei Giardini Margherita, prodotto da Undervilla, in collaborazione con Davide Spina, mentre giovedì 24 sarà il “Tatto Day”, la giornata dedicata ad una leggenda dei Playground bolognesi, Andrea Tattini.


Nell’area Beach, invece, dal 9 giugno al 31 luglio, spazio a tornei di volley 2×2, 3×3, 4×4, maschili, femminili e misti; previsto anche un torneo di Beach tennis.
Dal 20 luglio parte anche un nuovo appuntamento inedito per i Gardens: “Secondo Tempo – cinema di sport e rivalsa”, la rassegna cinematografica all’aperto realizzata in collaborazione con il Dipartimento Arti Visive dell’Università di Bologna che porta sul maxischermo del playground ( alcune delle storie più potenti, emozionanti e spesso dimenticate. Lo sport inteso come occasione di riscatto, identità, memoria è il filo conduttore di un cineforum che spazia dal calcio alla pallacanestro, dal pugilato ai giochi olimpici, Ogni serata sarà un viaggio tra competizione e coscienza, coraggio e comunità. Un’iniziativa gratuita e aperta a tutte e tutti, pensata per accendere riflessioni e creare socialità sotto le stelle. Tra i titoli già confermati ci sarà il documentario dedicato alla vicenda calcioscommesse che ha coinvolto il calciatore Giuseppe Beppe Signori, una preziosa testimonianza su pellicola del primo scudetto del Bologna del 1925, alcuni titoli di nicchia che raccontano la pratica sportiva come strumento di riscatto in terre lontane e martoriate, infine grandi classici del cinema che raccontano storie di sport e umanità.